IMOLA (Bologna) – A Imola cresce la febbre per la sesta prova del mondiale di Formula 1 che si corre da venerdì 19 a domenica 21 maggio all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” che compie 70 anni di storia. Il “Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna” è stato presentato oggi in Regione. Imola è pronta ad accogliere la sesta prova del mondiale di Formula 1, prima tappa in Europa per il circus. Nonostante il maltempo che ha flagellato il territorio, il rombo dei motori delle monoposto da venerdì 19 a domenica 21 maggio tornerà a “infiammare” l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” che compie 70 anni di storia. Per il “Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna” sono attesi 160mila spettatori, diretta Tv in 60 Paesi e più di 80 milioni di telespettatori per un giro d’affari superiore ai 270 milioni di euro. “Un grande evento sportivo e vetrina internazionale assoluta per la promozione del nostro territorio, della Motor Valley e del Paese” ha detto il presidente della Regione Stefano Bonaccini alla presentazione di Imola 2023. “I gran premi significano lavoro, turismo, bellezza e ricchezza. L’obiettivo è di mettere in sicurezza sia Imola sia Monza, che devono assolutamente convivere” ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, collegato da remoto alla conferenza stampa. “Una grande festa dentro e fuori un circuito storico che si sta rinnovando” ha detto Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato di Formula 1, intervenuto con un videomessaggio.
Un videomessaggio speciale anche dai piloti, pronti a scendere in pista. Curva preferita? La risposta è unanime: acque minerali.
Formula 1, cresce la febbre per il GP di Imola. VIDEO
15 maggio 2023Si chiama “Qatar Airways Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna” la gara del mondiale di Formula 1 che si corre da venerdì 19 a domenica 21 maggio all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” che compie 70 anni di storia