FIORANO (Modena) – Nel giorno di San Valentino la Ferrari presenta la SF-23 e sboccia inevitabile l’amore con i tifosi. Una monoposto che avrà ancora una volta un solo e chiaro obiettivo, quello di mettere fine a un digiuno da vittorie che dura ormai da 15 anni. Il compito di portare il Cavallino più in alto possibile è affidato di nuovo a Charles Leclerc e Carlos Sainz, guidati, e qui sta la vera novità, dal francese Frederic Vasseur, team principal chiamato a guidare una scuderia che vuole ridurre, o meglio azzerare, il gap nei confronti della Red Bull. Diversi gli inserti in carbonio nella livrea della nuova rossa, con la “Effe lunga” sull’ala posteriore e un nuovo colore rosso creato da Ferrari Design e che nelle vetture di Formula 1 sarà utilizzato nella versione opaca. Anche l’occhio vuole la sua parte, insomma, ma ciò che più interessa al popolo del Cavallino sono prestazioni e velocità, che le due vetture preparate a Maranello dovranno cominciare a dimostrare in Bahrain prima nella sola sessione di test prevista dal regolamento poi nel gran premio del 5 marzo che darà il via alla nuova stagione iridata.
“Abbiamo due piloti di talento, entrambi desiderosi di vincere e in possesso delle capacità necessarie per raggiungere l’obiettivo di aggiudicarsi il campionato” non si è nascosto Vasseur, ma è Leclerc che è andato più diretto al punto, senza nascondere il desiderio di salire quell’ultimo gradino che, dopo il secondo posto dello scorso anno, lo separa dal trionfo iridato. “Vogliamo fare meglio, portare a casa più vittorie ed essere più costanti. L’obiettivo più grande sarà vincere entrambi i campionati e faremo di tutto per riuscirci”.
Il primo successo della nuova stagione glielo ha portato in dote la fortuna. Il lancio della monetina gli ha permesso di vincere la sfida in famiglia con il compagno di scuderia Sainz. In palio c’era la possibilità di mettersi al volante della nuova rossa per i primi due giri sul circuito di Fiorano, che sono toccati proprio al monegasco. “Anche se l’ho guidata solo per due giri, la macchina sembra scorrere bene e velocemente sul tracciato”. Le prime impressioni di Leclerc alimentano i sogni dei tifosi che sperano, oggi più che mai, che sia nata una Ferrari vincente.
Formula 1, presentata a Fiorano la nuova Ferrari SF-23. FOTO e VIDEO
14 febbraio 2023Inizia ufficialmente oggi la stagione del Cavallino Rampante. Leclerc sul palco: “Non vedo l’ora di tornare in macchina, sperando di vincere il campionato”. Vasseur: “Sento l’entusiasmo della gente e di tutti coloro che lavorano per questa squadra”