REGGIO EMILIA – Migliorare la competitività delle aziende lattiero casearie del nostro territorio. E’ l’obiettivo degli investimenti erogati verso questo settore dalla Regione Emilia-Romagna. Se n’è discusso in un convegno che si è svolto in Camera di Commercio. Si è fatto il punto in particolare sul Parmigiano-Reggiano alla presenza di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio, e di Alessio Mammi, assessore regionale all’agricoltura, che ha parlato di risorse per 173 milioni di euro assegnate dalla Regione attraverso il Programma di sviluppo rurale.
“In questi anni abbiamo investito 170 milioni nella filiera del Parmigiano Reggiano, che hanno generato investimenti per oltre 400 milioni. I soldi sono andati a 800 tra caseifici e aziende agricole, perché vogliamo aiutarle a essere competitive, efficienti e attente al benessere animale. Il Parmigiano Reggiano è cresciuto in vendite e patrimonio per il territorio. Continueremo a sostenerlo con nuovi bandi a inizio 2025”.
Reggio Emilia Parma Modena Parmigiano Reggiano Bologna Regione Emilia Romagna filiera