BOLOGNA – Si tratta di una vera e propria svolta sul fronte delle cure animali e promette importanti ricadute tanto sulla collettività quanto su amministrazioni locali e canili. Parliamo del decreto con cui il ministro della Salute Roberto Speranza ha autorizzato l’uso di farmaci umani a scopo veterinario. Una risoluzione
attesa da almeno 15 anni di cui beneficerà circa il 40% delle famiglie italiane e che porterà a risparmiare fino al 90% sul trattamento di alcune tipologie animali.
Ne abbiamo parlato con il presidente di Federfarma Emilia Romagna, Achille Gallina Toschi.
Farmaci umani ad uso veterinario, plauso di Federfarma Emilia Romagna. VIDEO
19 aprile 2021Una risoluzione attesa da almeno 15 anni che porterà famiglie e strutture pubbliche a risparmiare fino al 90% sul trattamento di alcune tipologie animali