REGGIO EMILIA – Lego Italia, in collaborazione con Automobile Club Milano hanno unito le forze in vista del weekend di F1 a Monza per dare vita a un progetto davvero iconico: la realizzazione in mattoncini e in scala 1:1 della leggendaria McLaren MP4/4 del 1988 guidata da Ayrton Senna, esposta dal 29 agosto all’1 settembre nella Club House di Automobile Club Milano a Monza.
La vettura è stata realizzata dal reggiano Riccardo Zangelmi, unico Lego Certified Professional italiano, con ben 400mila mattoncini, 120 ore di progettazione e 700 di costruzione per 610 kg di peso. Ad accompagnare la replica, sarà presente anche una fedele riproduzione in mattoncini del casco del mitico pilota brasiliano, di cui proprio quest’anno ricorre il 30° anniversario della scomparsa.
Dopo il weekend brianzolo, la monoposto Lego si trasferirà nella sede di Acm in corso Venezia a Milano dove rimarrà fino all’8 settembre e sarà protagonista di una mostra speciale: saranno esposti anche 29 modellini di auto da gara in mattoncini realizzati dagli Afol (Adults Fan of Lego) Luca Rusconi, che li ha progettati, e Francesco Frangioja, che li ha costruiti. Le mini vetture sono delle autentiche, piccole opere d’arte come la Tyrrel P34, la prima e unica vettura a sei ruote a gareggiare in Formula 1, e raccontano la storia del campionato automobilistico più amato di sempre.
Dal 2 all’8 settembre, infine, i fan più grandi e più piccoli potranno ricevere in omaggio una miniatura della Lego Icons McLaren MP4/4 e Ayrton Senna da costruire e collezionare.