REGGIO EMILIA – Attenzione alle truffe, e alle email che chiedono dati personali e bancari. A mettere in guardia i clienti è il gruppo Enel. Diversi clienti hanno segnalato di aver ricevuto email con oggetto “Enel Energia – >Emissione Bolletta PEC”, solo all’apparenza spedite dall’azienda.
Enel Energia – si legge in una nota – invita chiunque riceva una e-mail o sms sospetti a non aprire o cliccare sui link presenti all’interno dei testi, a non scaricare e aprire allegati e a verificare l’autenticità della richiesta attraverso i consueti canali di contatto: numero verde 800.900.860 e sito www.enel.it. Enel Energia ringrazia in anticipo coloro che avranno la cortesia di segnalare all’azienda comunicazioni sospette ricevute, in modo da arginare e prevenire il fenomeno delle truffe sulla rete.
Enel mette in guardia i clienti: “Attenzione alle truffe, non chiediamo dati bancari via email”
6 febbraio 2021Si moltiplicano le segnalazioni. Le comunicazioni solo all’apparenza arrivano da Enel Energia. Non fidatevi e fate le dovute verifiche
