WASHINGTON – E’ intervenuto a sorpresa anche il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, al gala annuale della National Italian American Foundation al quale la Regione Emilia Romagna è stata proclamata Regione d’Onore 2023. Il riconoscimento è arrivato a Washington dall’organizzazione che riunisce i più autorevoli rappresentanti della comunità italo-americana negli Usa, in rappresentanza di quasi 20 milioni di cittadini statunitensi di origine italiana. A riceverlo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, durante il 48^ Gala della NIAF, con un ospite d’eccezione: il presidente degli Usa, Joe Biden, e accanto a lui l’annunciata First Lady Jill Biden, la prima italoamericana, con radici siciliane che risalgono al bisnonno. A rappresentare la Regione, insieme al presidente Bonaccini, l’assessore al Turismo e Infrastrutture, Andrea Corsini. Con loro, alcuni protagonisti dell’economia e della società, in nome di marchi conosciuti in tutto il mondo. Nel corso della serata è stato premiato Stefano Domenicali, presidente e Ad Formula One Group, imolese doc.
Non solo l’export che vale (dati 2022) 10,4 miliardi di euro (+74,6% sul 2020) e un saldo della bilancia commerciale positivo di 9 miliardi. Anche il turismo dagli Stati Uniti in Emilia-Romagna è una voce in crescita. Lo confermano i dati dell’Osservatorio turistico regionale elaborati da Trademark Italia, con 259 mila presenze nel periodo gennaio-luglio 2023, pari a un +36,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. Con il 48^ Gala Niaf si avvia a conclusione la missione istituzionale della Regione a Washington.
Emilia Romagna Regione d’Onore in Usa: cerimonia con Joe Biden. VIDEO
15 ottobre 2023Il riconoscimento è arrivato a Washington dall’organizzazione che riunisce i più autorevoli rappresentanti della comunità italo-americana