BOLOGNA – L’Emilia-Romagna stanzia altri 8,6 milioni per 29 progetti di riqualificazione e ammodernamento dell’impiantistica sportiva in tutte le province. Saranno coinvolte in opere di ripristino, messa a nuovo e in sicurezza strutture polifunzionali, campi da calcio e tennis, piscine, piste di atletica leggera e da skiroll e wellness park. Operazione che il presidente Stefano Bonaccini definisce “una maratona per l’innovazione dei centri sportivi” sul territorio.
Il piano vede lo stanziamento complessivo salire così a 52 milioni, per quasi 180 opere e un investimento totale generato che supera 120 milioni, con la promessa ai comuni che non sono entrati in graduatoria di un’ulteriore dotazione economica nel prossimo futuro. ‘Un investimento senza precedenti’, sottolinea Bonaccini. Finanziati dai tre ai quattro interventi in ciascuna provincia. A quasi tutti i comuni è stato concesso il massimo dei contributi erogabili, pari a 300mila euro.
Il dettaglio dei finanziamenti erogati
provincia per provincia (clicca e scarica)
Nello specifico, 90mila euro vanno ai Comuni della Città metropolitana di Bologna e delle province di Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Forlì-Cesena; 862mila euro in quella di Ferrara, 1,2 milioni in quella di Parma e altrettanti in quella di Rimini. ‘Siamo anche molto contenti che i due comuni appena entrati in Emilia-Romagna, Montecopiolo e Sassofeltrio, siano tra i 29 che vedono finanziare il loro progetto di riqualificazione – ha concluso Bonaccini – Ciò dimostra che abbiamo la stessa attenzione per tutti, non ci sono per noi ‘figli e figliastri”.