BOLOGNA – “Ne avremo fatto volentieri a meno..lo sapevamo già”. In un dialogo, surreale, verrebbe da rispondere così al coronavirus che in pochi mesi, stando agli ultimi bollettini, ha fatto 4264 vittime in Emilia Romagna. Sapevamo già del grande cuore degli emiliano romagnoli che ancora una volta hanno mostrato a tutti il valore della generosità di un popolo. E’ di 68 milioni e 232 mila euro l’ammontare delle donazioni che singoli cittadini (il copro più numeroso), imprese, enti e fondazioni del territorio hanno devoluto a favore della campagna “Insieme si può” promossa dalla Regione e che ha in se numerosi testimonial del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura. Quasi 50 mila donatori che con un semplice click hanno contribuito a sconfiggere il virus.
Come saranno utilizzati i fondi raccolti
Ad oggi sono stati utilizzati 34.999.146 euro dei quali la parte più cospicua è stata impiegata per le attrezzature sanitarie e l’allestimento di posti letto di terapia intensiva. Quasi 3 milioni sono stati spesi per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Grazie alle donazioni ricevute le strutture sanitarie sono state dotate di nuovi saturimetri, ventilatori polmonari ed ecografi. La grande generosità dei donatori viene raccolta e ‘raccontata’ in un sito, “Donazioni” voluto dalla regione per dare a tutti i cittadini la possibilità di sapere, nella massima trasparenza. E non è ancora finita, perché è possibile, per chi vuole, continuare a donare perché “Insieme si può”.