BOLOGNA – Sale a 4 mila il numero dei pazienti positivi al coronavirus in Emilia Romagna, 478 in più rispetto a ieri. Di questi, 1.536 sono i casi lievi in isolamento a domicilio. Salgono a 134 le guarigioni (erano 88 ieri). I pazienti in terapia intensiva sono 223 (+26, esclusi quelli di oggi della provincia di Rimini, il cui dato non è ancora disponibile). Crescono purtroppo anche i decessi, che arrivano a 396: 50 in più rispetto a ieri. Passano da 13.096 a 14.510 i campioni refertati.
I decessi
Cinquanta i morti nelle ultime 24 ore. Per 4 delle persone decedute erano note patologie pregresse, in qualche caso plurime, mentre per le altre sono in corso approfondimenti epidemiologici. I nuovi decessi registrati riguardano 26 residenti nella provincia di Piacenza, 6 in quella di Parma, 3 in quella di Rimini, 4 in quella di Reggio Emilia, 3 in quella di Modena, 1 a Forlì e 3 in quella di Bologna, due dei quali a Medicina; due persone decedute erano residenti fuori regione.
I contagiati per provincia
Piacenza 1.204 (131 in più rispetto a ieri), Parma 800 (93 in più), Rimini 578 (69 in più), Modena 460 (20 in più), Reggio Emilia 299 (58 in più), Bologna 333 (complessivamente 42 in più, di cui 10 a Imola e 32 a Bologna), Ravenna 124 (10 in più), Forlì-Cesena 144 (di cui 74 a Forlì, 22 in più rispetto a ieri, e 70 a Cesena, 19 in più rispetto a ieri), Ferrara 58 (14 in più rispetto a ieri).
Ospedali: 218 posti letto più di ieri, in totale sono 2.480 quelli aggiuntivi già allestiti
Tra ieri e oggi in tutta l’Emilia-Romagna sono stati allestiti ulteriori 218 posti letto. Dei totali 2.480, 2.111 sono ordinari, 369 di terapia intensiva. Nello specifico: 606 posti letto aggiuntivi a Piacenza (di cui 40 per terapia intensiva), 585 a Parma (49 terapia intensiva), 342 a Reggio (42 terapia intensiva), 246 a Modena (66 terapia intensiva), 324 nell’area metropolitana di Bologna e Imola (91 per terapia intensiva), 68 a Ferrara (21 terapia intensiva), 309 in Romagna (in particolare: 145 Rimini, di cui 23 per terapia intensiva; 56 Ravenna, di cui 12 per terapia intensiva; 55 Forlì, di cui 8 per terapia intensiva; 47 Cesena, di cui 17 per terapia intensiva, 6 Lugo).
Emergenza Coronvirus, Unimore anticipa le lauree: pronti 44 nuovi infermieri
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Bologna diretta Sergio Venturi Rimini morti terapia intensiva coronavirus contagiati guariti