SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) – L’Emilia-Romagna invita il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il decennale del sisma che nel 2012 mise in ginocchio la Bassa modenese. Lo ha annunciato oggi Stefano Bonaccini inaugurando la caserma dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro nel bolognese. Il presidente della Regione ha ricordato come già cinque anni fa il Capo dello Stato partecipò alla commemorazione delle vittime. L’occasione per mostrare i risultati raggiunti dalla ricostruzione, arrivata al 95%, e già terminata in 44 dei 59 comuni del cratere. Secondo Bonaccini, un esempio che dovrebbe ispirare al più presto una legislazione sulle ricostruzioni in Italia. “Speriamo che possa tornare, sarebbe il modo più alto possibile di celebrare lo sforzo che tutti hanno messo in questa ricostruzione” ha detto Bonaccini. “Rimangono un po’ di cose da terminare, ma ci metteremo tutta la determinazione per farlo il meglio e il prima possibile. Da anni vedo che sui media non si parla più del terremoto in Emilia. Lo prendo come un fatto positivo. In un Paese dove sembra non funzionare mai nulla, questa soddisfazione deve essere condivisa da tutti”.
Ma Bonaccini è tornato anche sull’emergenza dell’oggi, il caro bollette, chiedendo un contributo diretto dallo Stato e il rafforzamento delle concessioni per l’utilizzo del gas a fronte di un’emergenza straordinaria.
Emergenza caro bollette, Bonaccini: “Intervenga lo Stato”. VIDEO
12 febbraio 2022Il governatore ha parlato anche dei dieci anni passati dal terremoto che sconvolse l’Emilia, annunciando di aver invitato il presidente Mattarella alla commemorazione delle vittime