REGGIO EMILIA – Vivete momentaneamente all’estero e volete esercitare il diritto al voto il prossimo 25 settembre per rinnovare Camera e Senato? Avete tempo fino a mercoledì 24 agosto per presentare al vostro Comune la domanda di voto per corrispondenza. La modalità è riservata agli elettori temporaneamente residenti fuori dai confini nazionali per motivi di lavoro, cure mediche o studio, come nel caso degli studenti Erasmus.
La richiesta è possibile per chi è fuori dall’Italia per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché per i familiari con loro conviventi. In questo modo si potrà esercitare il diritto di voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale contenente le schede all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.
Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione, esercitabile tramite il modulo che si può trovare sul sito del proprio Comune o sul sito www.esteri.it e che deve essere inviata al Comune per posta, fax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano, sempre al Comune, anche da persona diversa dall’interessato.
La richiesta, obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza: ovvero di trovarsi – per motivi di lavoro, studio o cure mediche – per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni.
Leggi e guarda anche
Verso le elezioni: i candidati reggiani in corsa per Camera e Senato. VIDEO