BOLOGNA – Il centrodestra converge sulla civica Elena Ugolini per dare l’assalto a viale Aldo Moro. Dopo il vertice sul programma di sabato scorso, è arrivato il via libera anche dei vertici nazionali, per un’operazione che ricorda da vicino quella che nel 1999 portò Giorgio Guazzaloca a diventare sindaco di Bologna. Stavolta la partita sarà per la guida della Regione con il voto già fissato per il 17 e 18 novembre.
La scelta del centrodestra di puntare su un candidato civico non è una novità assoluta nemmeno per la Regione, basti citare la sfida di Carlo Monaco a Vasco Errani nel 2005, ma stavolta appare fatta in modo ancora più consapevole. “Elena Ugolini è la persona giusta per andare oltre e liberare le migliori energie del nostro territorio, ponendo al centro la persona, senza guardare l’appartenenza”, sottolineano congiuntamente i coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Udc, annunciando il sostegno alla preside del liceo “Malpighi” di Bologna ed ex sottosegretario all’istruzione del Governo Monti nella corsa alla guida dell’Emilia Romagna. Lei, dal canto suo, dopo aver già iniziato nei giorni scorsi la sua campagna elettorale si dice “grata per il sincero e convinto supporto”. La sfida a De Pascale e al centrosinistra è lanciata.