BOLOGNA– Domenica 24 ottobre alle 18, al Teatro Duse di Bologna, l’appuntamento gratuito “Un anno Ad alta voce” per festeggiare un anno di esplorazioni culturali di Ad alta voce, la rassegna culturale promossa da Coop Alleanza 3.0, che quest’anno ha incontrato i grandi festival culturali sostenuti dalla Cooperativa.
Le esplorazioni di Ad alta voce nell’ambito delle maggiori rassegne culturali di tutto il Paese, raccolte attraverso voci e testimonianze di esponenti della vita artistica, scientifica, musicale confluiscono nell’appuntamento “Un anno Ad alta voce” un momento di sintesi, riflessione e condivisione con tutto il pubblico di Ad alta voce per costruire insieme nuovi orizzonti culturali.
Lo spettacolo sarà fruibile sia in presenza (previa prenotazione obbligatoria sul sito di adaltavoce.it) che in streaming sul sito e sulla pagina facebook.com/CoopAdAltaVoce.
Presenterà l’autrice e cantante Drusilla Foer, leggeranno l’attore Paolo Briguglia, l’attrice Donatella Finocchiaro e la scrittrice Valeria Parrella, accompagnati dalle musiche di Sillato, Alessi, Grillini Trio. La serata si concluderà con un intervento del cantante e musicista Samuel.
Tramite “Ad alta voce” la Cooperativa ha ribadito in questi anni come la cultura possa essere un veicolo di arricchimento e crescita personale e volano quindi di coesione sociale. Per la Cooperativa la cultura è una delle principali chiavi per interpretare e costruire il futuro, per costruire spazi di condivisione, di emancipazione, creando un benessere diffuso per tutta la comunità. Un benessere diffuso in cui conoscenza, esplorazione, scoperta determinano un approccio aperto all’ascolto e al confronto con gli altri che solo la cultura nelle sue diverse forme sa interpretare e restituire.
Quest’anno “Ad alta voce”ha cambiato nuovamente pelle, con un percorso di scoperta dei grandi festival e manifestazioni culturali che Coop Alleanza 3.0 sostiene tutto l’anno in tutti i suoi territori. La rassegna è stata un caleidoscopio di immagini, parole, racconti, letture, dibattiti: un viaggio per esplorare la cultura a tutto tondo, e viverla attraverso la narrazione della realtà regalata dalle importanti e autorevoli voci del mondo culturale italiano.
Le voci e le collaborazioni di quest’anno sono state Walter Guadagnini per Festival Fotografia Europea, Beppe Severgnini per Passaggi Festival, Nicola Lagioia per Conversazioni dal mare, Tosca per Ravenna Festival, Roberta Villa per Cicap Fest, Barbara Mazzolai per Festivaletteratura, Massimo Recalcati per Pordenonelegge, Chiara Saraceno per Festival Filosofia, Vera Gheno per Festival di Internazionale, Assunta Legnante per Overtime Festival.
I contributi di questi grandi protagonisti della cultura sono disponibili sulla pagina Facebook di “Ad alta voce”, @CoopAdAltaVoce, sul profilo Instagram @coopadaltavoce, oltre che sul sito www.adaltavoce.it .

