REGGIO EMILIA – “Piantare degli alberi è la cosa meno egoista che tutti noi si possa fare. È un atto di fede più puro della procreazione di bambini”, scriveva il drammaturgo americano Niven Wilder.
Una frase che ben si accosta alla campagna della Regione Emilia-Romagna che prevede la distribuzione gratuita di piante a tutti i cittadini con l’obiettivo di sensibilizzarli all’importanza dell’ambiente. Un progetto avviato nel 2020 e che riprende a partire dal prossimo primo ottobre.
“L’obiettivo ambizioso che ci eravamo dati cinque anni fa è oggi una realtà concreta che, l’anno prossimo, potrà portare al risultato, quasi inimmaginabile a inizio legislatura, di un nuovo albero piantato per ogni residente dell’Emilia-Romagna – afferma l’assessore Lori – Nonostante l’emergenza pandemica e gli effetti della devastante alluvione del maggio scorso che hanno impedito, nel primo caso, e ostacolato, nel secondo, la distribuzione gratuita delle piante ai nostri cittadine e cittadini, la risposta del territorio è stata esemplare. Oltre alla rimodulazione del progetto Pnrr sul fiume Po. Il messaggio di ‘Mettiamo radici per il futuro’ è stato ben compreso e di questo devo ringraziare, oltre alle tante persone che hanno aderito, gli enti locali, le imprese, le associazioni”.
Per tutte le informazioni sui punti e le modalità di distribuzione delle piante é possibile consultare il sito della Regione Emilia-Romagna.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna Regione Emilia Romagna alberi gratis