ROMA – La speranza di tutta l’Italia è che il penultimo discorso alla Nazione di Sergio Mattarella sia stato il più difficile del suo settennato, che va in scadenza nel 2022 e – come lo stesso Presidente della Repubblica ha confermato ieri – non vedrà un seguito. Un discorso inevitabilmente incentrato sulla pandemia che ha segnato il 2020: “siamo stati colpiti per primi in Europa e durante l’estate ci siamo comprensibilmente illusi che il Coronavirus fosse solo una parentesi”. Queste le parole del Capo dello Stato, prima del ringraziamento a chi ha fatto la sua parte nel proteggere gli altri.
La seconda parte del discorso di Mattarella è stata invece incentrata sul lavoro da compiere per rialzare la testa. “La pandemia ha scavato solchi profondi” ha detto il Presidente della Repubblica, prima di invitare al senso di responsabilità nel portare a termine il percorso per l’ottenimento del Recovery Fund.
Discorso alla nazione, dal presidente Mattarella l’invito a vaccinarsi al Covid. VIDEO
1 gennaio 2021Il presidente della Repubblica ha anche chiesto serietà alla classe politica italiana nell’ottenimento del Recovery Fund e annunciato che il 2021 sarà il suo ultimo anno al Quirinale