BOLOGNA – L’Emilia-Romagna è a concreto rischio di infiltrazioni mafiose: è scritto nell’ultimo rapporto della Direzione Investigativa Antimafia che racconta di numerose operazioni di contrasto a camorra, ‘ndrangheta, Cosa nostra, casalesi ma anche mafie straniere, come quelle nigieriana. Nella nostra regione, è scritto nella relazione, “al controllo “militare” del territorio si predilige una sapiente tessitura relazionale, costituita da quell’area “grigia” di professionisti o soggetti istituzionali utili alla causa mafiosa”. Anelli deboli attratti dai guadagni e da un’ingente, illecita, ricchezza, capaci di stemperare le tensioni che da sempre accompagnano le lotte di potere e che sono in grado di sbiadire quel volto violento della criminalità organizzata che in passato, anche in Emilia, si era manifestato con fatti di sangue.
Reggio Emilia Emilia Romagna Modena infiltrazioni mafiose direzione investigativa antimafia 'ndragheta covidDirezione investigativa antimafia, Emilia Romagna sempre a rischio infiltrazioni. VIDEO
24 febbraio 2021Nell’ultimo rapporto anche un focus sui nuovi pericoli vista la situazione creata dal covid, con il concreto rischio di ingerenze nell’utilizzo delle risorse per l’emergenza