BOLOGNA – Via libera dalla Regione alle risorse per il quarto stralcio di interventi previsti dal Piano messo a punto dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio nel 2019. Si tratta di oltre 19 milioni e 800mila euro, che serviranno per mettere in sicurezza strade danneggiate da dissesti, rinforzare strutture idrauliche, ricostruire le difese di argini e sponde. In regione sono 75 i nuovi cantieri programmati per realizzare o completare gli interventi necessari a riparare i danni e a superare le criticità ancora aperte. I lavori interesseranno una sessantina di località distribuite su tutto il territorio.
Ripartizione dei finanziamenti per provincia
Sono 17 gli interventi finanziati nella provincia di Modena, per circa 4 milioni e 100 mila euro; 15 nella provincia di Piacenza, per 2 milioni e 265 mila euro; 11 nella provincia di Ferrara, con risorse pari a 2 milioni e 952 mila euro, oltre a un maxi intervento da 2 milioni e 500mila euro che coinvolge anche la provincia di Bologna (per la sicurezza sul torrente Idice dopo la rotta del corso d’acqua a Budrio causata dal maltempo); 8 nella provincia di Forlì-Cesena, con un investimento di 1 milione e 365 mila euro; 8 anche nella provincia di Parma, con risorse pari a 1 milione e 695 mila euro; 7 nella provincia di Reggio Emilia, con un finanziamento di 1 milione e 370 mila euro; 7 nella provincia di Rimini, per 2 milioni e 630 mila euro; infine, un intervento da 950mila euro nella provincia di Ravenna.
Dalla Regione Emilia Romagna 19 milioni per la messa in sicurezza dei fiumi
6 maggio 2022
Ma anche per riparare dissesti e sponde danneggiate dalla forte ondata di maltempo di fine 2019