
x
x
Il procuratore di Parma D’Avino: “Non si può affidare ai genitori, gli stessi che mai di nulla si sono accorti di ciò che avveniva in casa propria, il buon esito e l’efficacia degli arresti domiciliari”
Il giovane ha concesso una intervista a Le Iene: “Non ho mai visto la pancia. Ha sporcato i nostri ricordi. Diceva che prendeva la pillola”
Attese folate di burrasca con intensità tra 74 e 88 km/h. E’ prevista, inoltre, la possibilità di temporali sui rilievi centro-occidentali, localmente anche di forte intensità
“Sono completamente frastornato. E soprattutto non so più chi ho conosciuto, chi era Chiara”. Sono parole del giovane diffuse dal suo avvocato Monica Moschioni. “Appena le procedure lo permetteranno vorrei riconoscere i miei bambini, dargli un nome e organizzare una cerimonia”
Inchiesta sui neonati morti e sepolti nel giardino di una villetta a Vignale, il comandante dei carabinieri di Parma invita ad avere fiducia nelle istituzioni. Giovedì il Gip interrogherà Chiara
Nelle parole del procuratore capo di Parma Alfonso D’Avino e del comandante dei Carabinieri Andrea Pagliaro, due passaggi fondamentali per l’inchiesta sull’orrore di Vignale: l’autopsia in cui si dice che il secondo bimbo è nato vivo e come, grazie all’intuizione di un carabiniere, siano state trovate le ossa del neonato partorito il 12 maggio 2023
Sottoposta alla misura dei domiciliari la 22enne Chiara Petrolini, accusata di aver ucciso due figli, a distanza di un anno, dopo averli partoriti in casa a Vignale di Traversetolo. La complessa indagine illustrate dalla procura con una conferenza stampa
Le condizioni meteo hanno rallentato le operazioni sul versante toscano del Monte Uomo Morto, nel territorio comunale di Licciana Nardi (Massa Carrara)
I resti del velivolo in un’area impervia nel territorio comunale di Fivizzano (Massa Carrara) sul Monte Bocco, a poca distanza dal confine con l’Emilia-Romagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info