
x
x
La vittoria del centrosinistra al ballottaggio per il Comune di Parma potrebbe portare ad una maggiore collaborazione di area vasta, con la Mediopadana al centro
Ha 40 anni ed è professore ordinario di Storia del cinema all’università di Parma. Succede a Federico Pizzarotti, di cui era stato assessore alla Cultura nell’ultimo quinquennio. Al ballottaggio ha battuto Vignali conquistando il 66% dei consensi
Il candidato del centrosinistra, Michele Guerra (44.18%), ha però chiuso la prima tornata doppiando quello del centrodestra, Pietro Vignali (21.25%). Al terzo posto il candidato civico Dario Costi (13.49%). Si tornerà a votare domenica 26 giugno
Alle urne quasi 360 mila elettori, eventuale ballottaggio domenica 26 giugno. Sono 67 i candidati per le 21 poltrone di primo cittadino in palio, sostenuti da 108 liste: una corsa pressoché tutta al maschile (80%)
Il candidato sindaco, Vignali, ha parlato di “scippo”, mentre Pizzarotti continua a sperare in un nuovo scalo della Tav. Intanto, Vecchi mercoledì sarà a Roma per firmare un accordo che porterà nuovi investimenti e servizi alla fermata reggiana
Il sottosegretario Davide Baruffi ha risposto a una interrogazione della consigliera Stefania Bondavalli. Sarà anche convocato un nuovo incontro con le emittenti del territorio, Corecom e Lepida per valutare le soluzioni da adottare
Con la riorganizzazione dei canali per molti cittadini è divenuto impossibile ricevere il segnale delle emittenti locali. “Sono un patrimonio di libera informazione collettiva”, dice la consigliera Stefania Bondavalli che ha presentato una interrogazione
Eletti dall’Assemblea legislativa rappresenteranno l’Emilia Romagna nella votazione per il Quirinale
Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia unanimi: spingere sulle vaccinazioni e nuove regole per tenere insieme lotta al virus e salvaguardia di sanità, scuola, lavoro, economia. Servono risorse per la sanità
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info