
x
x
Lo ha detto la presidente facente funzioni della Regione Emilia-Romagna, Irene Priolo, incontrando la stampa in viale Aldo Moro
Il candidato dem a presidente della Regione sta incontrando i rappresentanti della coalizione. A Bologna il punto sull’alluvione e sul dissesto idrogeologico
Il Governance Poll 2024, lo storico sondaggio che misura il consenso di governatori e sindaci, ha visto ai primi due posti il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Fedriga (gradimento 68%), e il primo cittadino di Parma, Guerra, (63%). In terza posizione l’ormai ex governatore dell’Emilia Romagna
Ha firmato le dimissioni cedendo il passo alla vicepresidente Irene Priolo
Poco dopo le 8 di questa mattina,al termine di una maratona di quasi 24 ore, l’Emilia-Romagna ha approvato la richiesta di referendum abrogativo dell’autonomia differenziata voluta dal Governo. Il voto di 5 consigli regionali sarà sufficiente per chiedere il referendum
Riminese, preside del liceo Malpighi di Bologna, già sottosegretario del Governo Monti, dice: “Costruirò un progetto civico”. Tosiani (Pd): “Sarà una sfida tra centrosinistra e destre, le autocertificazioni di civismo non modificheranno questo schema”. Bonaccini: “Nella sua coalizione Fdi fa la parte del leone”
Bonaccini andrà a Bruxelles a rappresentare presso la Ue il suo territorio a cui, ha assicurato, continuerà a restare vicino
Archiviate Europee e Amministrative, le attenzioni in Emilia Romagna sono concentrate ora sulle Regionali. Per la candidatura a presidente in casa centrosinistra, al momento, il nome più gettonato è quello di Vincenzo Colla, presente all’assemblea degli industriali a Guastalla
Ai piani alti di viale Aldo Moro, dove il presidente uscente e candidato alle Europee Stefano Bonaccini si prepara a un futuro in Ue, si riavvolgono le lancette della road map verso le Regionali
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info