
x
x
Il presidente della Regione Emilia Romagna ha confermato che le restrizioni dureranno almeno fino a Pasqua: “Non ci sarà ripresa economica senza la sconfitta dell’emergenza sanitaria”. Poi ha annunciato una serie di misure straordinarie di sostegno a imprese e famiglie
Si tratta della prima volta in assoluto in Italia per un parlamento regionale. La presidente Petitti: “Tutto ha funzionato”. In apertura il cordoglio per le vittime del Coronavirus e il ringraziamento agli operatori sociosanitari. Il punto del presidente Bonaccini
Il confronto è in corso con i Comuni, le Province, le cooperative sociali e i sindacati
Il presidente del Consiglio dei Ministri non vuole sentire parlare di “zona rossa” e lancia un appello ai cittadini
Nel commentare il decreto, il presidente della Regione Emilia Romagna parla anche di “difficile applicazione. C’è addirittura chi ci sta chiedendo se lunedì potrà recarsi o meno al lavoro o se verrà introdotto il fermo produttivo”
Ad annunciarlo lui stesso in un video pubblicato su Facebook: “Sto bene ma dovrò rimanere a casa per i prossimi giorni. Da qui continuerò a seguire il lavoro che c’è da fare. Coraggio a tutti e a presto!”
La misura è temporanea, dettata dal contagio di Raffaele Donini che “benedice” il ritorno del collega: “Con grande generosità e senso di responsabilità ha accettato la proposta di Bonaccini. E’ l’unico, aggiunge, che possa salire e guidare questo treno in corsa”
Consiglieri riuniti venerdì mattina in Regione a Bologna. La presidente Emma Petitti: “Confronto necessario”
A Bologna la prima seduta di insediamento, a porte chiuse per le restrizioni sanitarie da coronavirus. Rainieri e Zamboni sono i vicepresidenti dell’Emilia Romagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info