
x
x
Oltre all’emozione della prima volta da Presidente e alle domande rispedite – per ora – al mittente sulla composizione della nuova giunta, in conferenza stampa ostenta sicurezza sulle priorità del suo mandato. Niente nomi, ma temi ben precisi: dalla sanità, al lavoro
Lo spoglio delle schede conferma l’ampio vantaggio del candidato del centrosinistra. I RISULTATI
“Deve finire la speculazione politica e deve iniziare la collaborazione istituzionale: spero di incontrare la presidente del Consiglio Meloni per segnare un netto cambio di passo”
La segretaria del Pd ed il governatore uscente della Regione hanno sottolineato il grande risultato del Partito Democratico e del candidato scelto con la coalizione
Nelle prime parole della candidata del centro destra la volontà di dare voce ai bisogni della società civile e l’indicazione di alcuni temi su cui è pronta a impegnarsi nei prossimi cinque anni
Il 17 e 18 novembre in Emilia-Romagna urne aperte per eleggere il presidente e i componenti dell’Assemblea legislativa. Seggi aperti domenica 17, dalle 7 alle 23, e lunedì 18, dalle 7 alle 15. Oltre 4.500 le sezioni nei 330 comuni della regione
La ricerca di Bidimedia per il gruppo editoriale Citynews vede in vantaggio il candidato del centrosinistra. Elena Ugolini del centrodestra al 42,5%. Per quanto riguarda i voti di lista, il Pd è dato al 35,7%, Fratelli d’Italia al 24,7%
Le contrarietà all’arteria manifestata dal leader nazionale di Europa Verde, Angelo Bonelli, hanno suscitato attenzione e dibattito. Un no che però non riguarda il tratto reggiano dell’opera
E’ arrivato il via libera anche dei vertici nazionali per un’operazione che ricorda da vicino quella che nel 1999 portò Guazzaloca a diventare sindaco di Bologna. Alle urne del 17 e 18 novembre prossimi, la preside del “Malpighi” di Bologna sfiderà De Pascale
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info