Cronaca x
x

Fino al 28 settembre nella sala dell’assemblea legislativa della Regione sarà visitabile un’esposizione dedicata all’autore e ai 70 anni del primo film della saga ambientata a Brescello
In calo i ricoveri in terapia intensiva, in aumento quelli nei reparti dedicati; in isolamento a casa il 96,5% del totale dei casi attivi. I DATI PER PROVINCIA
Eseguiti 9.552 tamponi. Sono quasi 1.200 i guariti. Invariati i ricoveri in terapia intensiva, calano nei reparti Covid (-14). Il 96,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 46,7 anni
Conferma di un salario fisso aziendale e introduzione di un salario variabile partecipativo, investimento di 3 milioni di euro in formazione professionale ed inserimento di 600 apprendisti tra i punti salienti dell’accordo
Prima puntata della nuova stagione televisiva per il programma sull’opera curato da Ilaria Notari
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.277 (+337). Calano i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti Covid. I DATI PER PROVINCIA
“Sono previste precipitazioni intense che potranno assumere localmente anche carattere di rovescio, soprattutto in Appennino”, scrive la protezione civile
Eseguiti 10.153 tamponi.. Sono oltre 1.300 guariti, calano i ricoveri sia in terapia intensiva (-1) che nei reparti Covid (-11). Il 96,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 48 anni
Torna a invertirsi la curva. A dirlo lo studio della Fondazione Gimbe che evidenzia però come continui la discesa di ricoveri e decessi. “Con l’arrivo dell’autunno – sottolinea il presidente – ci sono 14 milioni di italiani a rischio che dovrebbero vaccinarsi”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
