Cronaca x
x

Eseguiti 7.968 tamponi. Oltre 1.660 i guariti, invariati i ricoveri in terapia intensiva, lieve incremento nei reparti ordinari Covid (+22). Il 97,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 50,7 anni
L’uomo, residente a Parma, già a luglio aveva preso di mira la canonica presentandosi con atteggiamenti insistenti. Mercoledì scorso l’ultimo episodio. I carabinieri, allertati dal sacerdote, lo hanno trovato armato di forbici
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 25.371 (+ 1.726). Lieve incremento per i ricoveri in terapia intensiva (+3) e nei reparti ordinari Covid (+17). I DATI PER PROVINCIA
Dopo i celebri artisti Chris Merrit e Gregory Kunde, sabato in diretta alle 15 un altro famoso tenore da Ilaria Notari
Un’ordinanza del ministero della Salute ha infatti prorogato di un mese il termine precedentemente fissato al 30 settembre. Da domani, su autobus e treni, non servirà più la Ffp2
Non solo in ospedale, quindi: ma le strutture dovranno avere determinati requisiti di sicurezza quindi per ora saranno accreditate solo quelle ritenute già idonee
Ma il governatore continua insistere sul fatto che adesso bisogna pensare a un progetto, al coinvolgimento di più persone possibile
Eseguiti 14.618 tamponi. Sono oltre 900 i guariti, stabili i ricoveri in terapia intensiva (-1), crescono nei reparti ordinari Covid (+43). Il 97,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, l’età media dei nuovi positivi è di 49,3 anni. Due i decessi
Al parco Sempione la protesta dei giovani contadini messi in ginocchio dall’esplosione dei costi di produzione scatenata dalla guerra in Ucraina. Presenti anche gli associati della Coldiretti Emilia Romagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
