Cronaca x
x

La decisione interessa 1100 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Nei territori in cui opera Coop Alleanza 3.0 dal 19 al 29 marzo chiusura anticipata alle 19,30
“Nessuno deve sentirsi abbandonato” ha detto il premier Giuseppe Conte introducendo i contenuti di una manovra in cui il Governo ha sfruttato l’intero limite di indebitamento netto autorizzato dal Parlamento
Il commissario ad acta Venturi: “Non è più il tempo del cazzeggio e delle corsette. Pensate a chi lavora per salvare vite. Siamo una Regione che non lascia e non lascerà indietro nessuno, ma se andiamo avanti così il sistema crollerà”. I decessi sono stati 62 nelle ultime 24 ore (totale 346). Appello ai giovani laureandi: “Sbrigatevi”
Già operative in Piemonte e in Veneto le attività di sanificazione. Ora tocca all’Emilia-Romagna dove gli agricoltori sono stati mobilitati, in attesa del via libera da parte di prefettura e protezione civile
I carabinieri, nella foto, presidiano uscita e ingresso in via San Vitale ovest, all’altezza della strada provinciale 19
I positivi in Emilia Romagna sono 449 più di ieri. In tutto 1200 i casi lievi curati a domicilio. Si registrano 43 nuovi decessi (totale 284). Si continua a lavorare per potenziare gli ospedali e aumentare i posti letto
Il presidente dell’Emilia Romagna si appella anche ai cittadini: rispettate le restrizioni, che “possono anche aumentare se necessario, mentre più di così non si può chiedere a medici e infermieri”
Lo psichiatra Piero Pieretti: “Viviamo una situazione inedita. La accettiamo solo perché consentirà di tornare alla normalità. Dobbiamo riscoprire i vostri hobby: leggere, guardare un film, stare sui social. Capiremo che la salute è al primo posto”
I dati raccolti da Coop nelle ultime tre settimane e pubblicate sul sito italiani.coop certificano un incremento delle scorte sanitarie e alimentari
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
