Cronaca x
x

Il totale sale a 7.555 positivi, 3.226 dei quali in isolamento domiciliare. Venturi: “Con gli ulteriori positivi, abbiamo ‘consumato’ solo 4 posti letto in terapia intensiva in più: significa che i casi sono meno gravi. Per i prossimi giorni ci aspettiamo dati più positivi”. I morti salgono a 816
Un video musicale realizzato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (Fism) suonato e cantato da specialisti per invitare i cittadini a comportamenti corretti e alla speranza
Il grande gruppo di distribuzione aveva deciso autonomamente lo stop festivo, lo spiega il presidente Turrini
Si tratta di 5mila pezzi sufficienti a soddisfare il fabbisogno nazionale
Emilia Romagna: l’assessore Priolo e 150 scienziati contro la tesi sostenuta da altri accademici
Ancora un irresponsabile nella rete dei carabinieri. I militari di San Polo hanno identificato e segnato alla procura un 33enne della provincia di Parma
Fino al 3 aprile (intanto). Continueranno a essere garantiti i servizi essenziali e di pubblica utilità: supermercati, alimentari, farmacie e parafarmacie, banche, poste, assicurazioni e trasporti. Rallentiamo il motore produttivo del Paese ma non lo fermiamo. State calmi. Uniti ce la faremo”
Il totale dei positivi sale a 6705 (2863 a domicilio), 90 i guariti in più (totale 329). Buone notizie per la terapia intensiva: due pazienti in meno rispetto a ieri (totale 262). Occupati la metà dei letti, la disponibilità aumenterà grazie ai privati. Arrivate altre 300 mila mascherine
Nella misura rientrano anche mercati e mercatini, compresi i punti vendita di alimentari sia nei primi che nei secondi. Chiusi anche i cimiteri
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
