
x
x

In vetta attesi anche 40 centimetri di manto bianco. Previste anche forti raffiche di vento su tutto l’Appennino
Firmata una nuova ordinanza che consolida e uniforma il quadro delle misure di contrasto della diffusione del COVID-19 adottate sui territori delle province più colpite
Previsto anche lo stop di 30 giorni delle attività commerciali. Il premier Conte: “Ben venga l’aiuto dell’esercito, ma i cittadini non devono pensare che la tenuta dell’ordine pubblico sia affidata solo a una militarizzazione dei centri”
I casi di positività sono stati 719 in più rispetto a ieri, 135 le guarigioni (totale 558). Frena la diffusione, in termini percentuali, a Piacenza, Parma e Reggio Emilia, le province più colpite. Regge la terapia intensiva
A Casalgrande un “miracolo” tutto emiliano grazie all’impegno dell’azienda e di Unindustria Reggio Emilia, Confindustria Emilia-Romagna, Sanità Regionale, Comune di Reggio e Tecnopolo del Biomedicale di Mirandola. Saranno low-cost e vendute in farmacia. VIDEO
In arrivo dalla Provincia cinese gemellata con la Regione, sono destinate al magazzino farmaceutico centralizzato di Reggio Emilia, per essere poi distribuite. L’assessore Priolo: “Grazie per il concreto e prezioso gesto di solidarietà”
Dall’inizio della crisi da Covid-19 sono stati 1.359 i professionisti contrattualizzati in totale in Emilia-Romagna. Alla chiamata fatta d’urgenza lo scorso fine settimana hanno risposto da Regno Unito, Svizzera, Norvegia, Ucraina, Venezuela, Pakistan, Turchia e Albania
L’associazione Emilia Romagna: “I provvedimenti della Regione a sostegno del comparto permetteranno di affrontare meglio il grave momento di difficoltà che stiamo attraversando”
Ulteriori misure restrittive per l’intero territorio della provincia più colpita dal Covid-19: sospensione delle attività economiche, divieto di ogni assembramento con più di due persone, controlli intensificati
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
