Cronaca x
x

La possibilità per queste persone, in ragione delle proprie condizioni di salute, è prevista ovviamente solo se strettamente necessaria. Serve però l’autocertificazione
La Pasqua, è certo, sarà ancora blindata. L’ipotesi è di una ripresa scaglionata e lenta: lo stop totale di scuole e attività produttive proseguirà oltre il 3 aprile per almeno altre due settimane
Giangabriele Scarafile lavorava per un’azienda di Collecchio e collaborava con Credem. Aveva accusato i primi sintomi a inizio mese, poi il tracollo in ospedale
Sono stati 77 i decessi, venti in meno di ieri. La Regione ha fatto un ordine di centomila test sierologici per gli operatori sanitari e sociosanitari. Il punto con il commissario ad acta Sergio Venturi
E a marzo “vedremo una vera e propria esplosione” afferma il segretario regionale della Cgil, Luigi Giove
Intanto, in Emilia-Romagna arrivano altri dispositivi di protezione individuale – mascherine, guanti, tute – grazie a un incessante lavoro di collaborazione tra Dipartimento nazionale e Agenzia regionale di Protezione civile
Da Maranello, dove vive, ci racconta la sua storia Clemente Ingenito, come i colleghi impegnato in prima linea nell’emergenza coronavirus attraverso voli speciali
L’obiettivo è accertare la guarigione delle persone risultate positive con rapidità e sicurezza. A Bologna, Reggio Emilia e Cesena le prime sperimentazioni
Un passaggio della relazione è stato dedicato anche al prossimo provvedimento atteso in aprile per dare un po’ di ossigeno al sistema impegnato nel contrastare la pandemia
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
