
x
x

Le comunicazioni circolano in questi giorni per raccogliere informazioni riservate. Hanno come oggetto la dicitura “Notifica per il rimborso fiscale del 2019”
Test sierologici saranno effettuati a partire da giovedì 2 aprile su tutto il personale, da Piacenza a Rimini. Si tratta di circa 100mila persone, di cui oltre 60mila solo nel sistema sanitario pubblico
Firmato un protocollo da Regione, istituti di credito, istituzioni, sindacati e imprese per aiutare le famiglie più in difficoltà
Le nuove misure decise dalla giunta: 12 milioni per le famiglie in difficoltà a pagare le scadenze, 5 milioni per connessioni web, Pc e tablet, e 7 per chi ha interrotto il proprio tirocinio
Purtroppo nelle ultime 24 ore ci sono stati 95 decessi, che portano il totale a 1.538. Complessivamente i contagiati in Emilia Romagna sono 13.531
Sono otto le proposte dell’associazione rivolte al governo. Vanno dalla riduzione delle imposte alla sospensione dei fallimenti
L’EIEF, il centro studi della Banca d’Italia, ha pubblicato una prima stima statistica di quando l’epidemia di Covid-19 dovrebbe arrestarsi. Per la nostra regione, tra le più colpite, si ipotizza il 28 aprile
“E’ una proposta importante che coglie l’emergenza economica per tante famiglie in difficoltà e che richiede un rapido intervento e il contributo di tutti”
Un docente reggiano di chitarra, Carlo Mastropietro, ha realizzato un bell’esempio di didattica a distanza con i suoi studenti del liceo musicale “Bertolucci” di Parma
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
