Cronaca x
x

Giuseppe vuole fare un appello proprio ai più giovani che si sentono “immuni” dalla malattia
Il dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno sta predisponendo un piano nazionale nel timore di massicci spostamenti
Il Ministero della salute ha individuato le dieci bufale più diffuse e le ha pubblicate sul proprio sito chiarendo che si tratta di false informazioni
La Confederazione Italiana Agricoltori dell’Emilia Romagna propone una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che lavorano nelle campagne
Alberto Ferrari aveva solo 55 anni. A ucciderlo un male incurabile. Lascia la moglie Mara Bassissi, con la quale ballava e vinceva premi in tutta Italia
A quota 2.040 le guarigioni complessive in regione. I decessi arrivano a 1.977, ovvero 75 in più di ieri, mentre sono 608 i nuovi contagiati. Rafforzati i posti letto, soprattutto a Piacenza e Reggio Emilia
Sono i volontari destinati dalla Protezione civile nazionale alle regioni maggiormente colpite dall’epidemia. Si aggiungono ai 16 medici arrivate nei giorni scorsi. In sei sia a Piacenza, Parma e Bologna, due nel modenese
Restano in vigore fino al 13 aprile le regole ulteriormente stringenti fissate dalla Regione per contenere il coronavirus. Termina la chiusura totale di Medicina e della frazione di Ganzanigo
Copriranno un turno settimanale di 8 ore al giorno all’ospedale da campo allestito all’esterno del nosocomio, svolgendo anche attività di vigilanza anti-incendio
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
