Cronaca x
x

I ricercatori: “L’inquinamento non diffonde il virus, ma è possibile ipotizzare una interazione molecolare tra polveri sottili e Sars-CoV-2”
Coronavirus, braccio di ferro tra governo e Regione: Bonaccini spinge per anticipare al 27 aprile l’apertura di alcune filiere internazionali e cantieri pubblici, Conte frena
In Emilia-Romagna è di 400 milioni il primo bilancio dei danni per l’agricoltura. Partita per Roma la lettera con la richiesta di deroga alla legge sulle calamità
“Ciò che sta accadendo oggi è, piuttosto che lavoro agile, la risposta più rapida possibile a un’emergenza sanitaria di proporzioni enormi. In futuro, bisognerà ripensare il modo di lavorare in remoto”
Il presidente Edwin Ferrari e la responsabile del settore Loretta Losi sottolineano il grande impegno del personale impegnato nelle residenze protette per anziani: “Orgogliosi del loro impegno in una situazione del tutto eccezionale”
Dall’inizio dell’emergenza i morti sono 3.023 (+58). Sale a 22.560 il numero dei casi positivi (+376). I nuovi guariti sono 350. Continuano a calare i ricoveri
“Sperimentiamo aperture anticipate, pronti a garantire tutto ciò che serve in termini di sicurezza”. Nel Patto per il Lavoro impegno condiviso di tutto il sistema socioeconomico regionale. Il presidente Bonaccini: “La salute prima di tutto: protocolli a garanzia di lavoratori e lavoratrici”
Continuano a salire le guarigioni: 5.635 in totale. I pazienti in terapia intensiva sono 296, 13 in meno rispetto alle ultime 24 ore e diminuiti di 296 unità negli altri reparti Covid. Guarda la diretta
Esami vietati ai privati al di fuori dei percorsi approvati
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
