Cronaca x
x

Dal bacino padano fino alla Slovenia, diverse Regioni e altri enti indagano gli effetti delle misure di contenimento del Covid-19 sull’inquinamento. Legambiente: “Quattro proposte per non tornare a ricadere nel baratro”
L’assessore regionale Donini: “Già avviate batterie di test a Piacenza e Modena. Assieme alle Prefetture stiamo lavorando per individuare le priorità di intervento in tutti i territori”
Da ieri 225 positivi, con un aumento inferiore all’1%. Annunciate 435 guarigioni in 24 ore, l’incremento più alto dall’inizio dell’emergenza. In regione in tutto 3.147 morti
Saranno di due tipologie differenti di valore: da 50 (per le famiglie) e da 100 euro per le mense, per un totale di 80mila euro
Il premier spera di poter presentare il piano della ripresa entro la settimana, che presumibilmente verrà applicato a partire dal prossimo mese
Ponte aperto tra Bologna e Shanghai. E sul virus: “Non so se ci saranno ondate autunnali. Di certo ha cambiato forma. In ospedale arrivano persone meno gravi”
In base alle proiezioni dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, coordinato da Walter Ricciardi, ordinario di Igiene all’Università Cattolica
Il totale sale a 3.079 decessi. I positivi al covid19 sono 22.867, 307 in più rispetto a ieri. Quasi 130 mila i tamponi effettuati
Mentre per il commercio si attendono gli aiuti del governo. Il punto con l’assessore regionale Andrea Corsini
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
