
x
x

Coronavirus: il presidente della Regione chiede linee guida, chiarezza sulle scuole e risorse per riaprire i centri estivi. Si attende un incontro con la ministra Azzolina
L’analisi di Coldiretti Emilia Romagna sottolinea anche che nei weekend di fine aprile gli agriturismi hanno perso più di 10 milioni di euro
Il Capo del Governo ha illustrato le nuove misure che entreranno in vigore a partire dal 4 maggio e nelle settimane successive.
Dal 4 maggio via libera a manifatturiero e commercio all’ingrosso. Mascherine a 50 centesimi senza Iva. Le novità per funerali e sport. Per bar e ristoranti sì all’asporto (con riapertura vera annunciata per l’1 giugno come per parrucchieri ed estetisti). Il 18 maggio toccherà a commercio al dettaglio, musei, mostre e biblioteche
Anticipo di fase 2 in Emilia Romagna (tranne Piacenza) come nel resto d’Italia. Dal 4 maggio, poi, toccherà a tutte le manifatture e le costruzioni di ogni tipo. Il presidente Bonaccini: “Accolta la nostra proposta”
Il numero di nuovi casi positivi è 241, in linea quindi con aumenti fra i più bassi registrati più volte negli ultimi giorni
Vietate anche le passeggiate, almeno fino al 4 maggio. L’assessore Corsini: “Valgono le norme che sono in vigore. Siamo disponibili ad allentare alcune restrizioni, ma dopo quella data”
Oggi l’incontro tra Regioni e governo per decidere le riaperture. Il presidente della Regione si rivolge al premier: “Non è più tempo di aspettare”. Mancano ancora le linee guida
Sono 24.209 i casi positivi dall’inizio della crisi, 239 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore comunicate 357 nuove guarigioni (8.515 in totale), calano ancora i casi attivi (-162) e i ricoverati nei reparti Covid (-89). I decessi salgono a 3.347
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
