
x
x

Sono 300 i milioni investiti per il miglioramento della qualità dell’aria in Emilia Romagna. In corso il 74% delle 90 azioni previste contro smog e inquinamento, risultati raggiunti nel 2018 con due anni di anticipo rispetto alle previsioni
Le misure elaborate dal comitato tecnico-scientifico del ministero dell’Istruzione: obbligo di mascherina per alunni e insegnanti, aule con banchi distanziati e ingressi scaglionati per evitare assembramenti
“Coronavirus, un’ordinaria giornata particolare” riporta le testimonianze dell’impegno straordinario dei lavoratori della Cooperativa e delle associazioni del terzo settore durante l’emergenza sanitaria
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Trovato un focolaio in una struttura per senza fissa dimora a Bologna. Nessun decesso a Modena, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini. Test sierologici anche per farmacisti, autisti e controllori di treni e bus, tassisti, donatori di sangue e per chi lavora nei centri diurni ed estivi
La nostra regione è la prima, insieme alla Toscana, a poterli sfruttare. Bonaccini e Colla: “Finanzieremo con 8,3 milioni di euro progetti di industrie e centri di ricerca per soluzioni innovative dopo il lockdown”
L’assessore Salomoni: “Deve essere una priorità, si torni alla didattica in presenza quanto prima”
Il presidente della Regione Emilia Romagna: “Sarà un investimento di decine di milioni di euro. Inizieremo dai bambini ai ragazzi delle superiori, se riusciremo includeremo anche gli universitari”
Il 55enne era stato condannato in primo grado nel maxi processo Aemilia. E’ risultato coinvolto nel cosiddetto “affare Sorbolo”, operazione di lottizzazione immobiliare nel comune parmense per reimpiegare il denaro della cosca Grande Aracri
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
