
x
x

“Se la sera dobbiamo igienizzare e poi non sappiamo chi ci va, la mattina dobbiamo rifare tutto un’altra volta”, spiegano gli addetti
“Dopo due mesi di lockdown e con il mondo che va incontro a una crisi senza precedenti, urge riattivare i circoli virtuosi dell’export e lavorare con pazienza per la ripresa”, dice Pietro Ferrari, presidente regionale dell’associazione
Hanno fatto sentire la loro voce per chiedere di potere ripartire al più presto con gli eventi culturali dopo il lungo lockdown, che ancora non ha fine. In prima fila l’attore Alessandro Bergonzoni
Di questi, il 50% sono asintomatici e derivano dall’attività di screening regionale. Guarito oltre il 73% sul totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia. Sono 5 i morti tra Modena, Bologna, Forlì e Rimini
Il provvedimento adottato dal presidente Bonaccini consente anche la ripresa dell’attività di trasporto pubblico funiviario e fa cessare il divieto di bruciare materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli
La curva dei contagi continua a decrescere a quasi un mese dall’inizio della fase-2. L’assessore regionale Corsini: “Ora il rilancio del turismo”
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
I positivi, i guariti, i decessi, ma anche l’analisi provincia per provincia nel report settimanale pubblicato dalla Regione
Ventiquattro positivi sono persone asintomatiche individuate a seguito degli screening regionali. Oltre 20mila i guariti, il 72,4% dei contagiati dall’inizio dell’epidemia. Nessun decesso nelle province di Piacenza, Parma, Modena e Ravenna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
