
x
x

Le persone guarite salgono a 22.551 (+68): l’80,2% dei contagiati da inizio crisi. Continua il calo dei malati, scesi a 1.345 (-60). Nessun decesso nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena
Famiglie, bambini, contrasto alle diseguaglianze e alla crisi al centro del Fondo sociale regionale 2020. La risposta di viale Aldo Moro alle difficoltà
Slittano di un mese anche nella nostra regione i 60 giorni di ribassi. Una decisione nata per andare incontro alle difficoltà che il settore commerciale sta attraversando a causa dell’emergenza causata dal Coronavirus
Questo emerge dai dati Istat elaborati dall’ufficio studi di Unioncamere sui primi tre mesi del 2020: ci sono però differenze tra i settori
Scendono a 11 i ricoverati in terapia intensiva (-2), quelli negli altri reparti Covid a 180 (-8). Oltre l’86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. L’80% dei contagiati totali è guarito
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 11 nuovi contagiati, di cui 9 asintomatici individuati attraverso lo screening. Sono tre le vittime, nessuna nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena
Torna, ma in versione emergenza sanitaria, la campagna di informazione della Polizia Postale in collaborazione con il portale degli studenti
Il bonus e-bike tra gli incentivi del “decreto rilancio” più apprezzati
Dei nuovi contagiati, ben 14 sono asintomatici scoperti con l’attività di screening. Nessuno decesso e nessun nuovo positivo nelle province di Piacenza, Modena, Ferrara e Forlì-Cesena
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
