
x
x

Sono 46 i nuovi positivi, di cui 39 asintomatici, 27 sono riconducibili al caso isolato nel capoluogo di Regione. Le persone guarite salgono a 23.097 (+63), l’81% dei contagiati da inizio crisi. Tre i morti
Le dimissioni sono state comunicate oggi al consiglio di amministrazione per motivi strettamente personali
I risultati della campagna “Unisciti a noi”: 100mila euro sono andati al Santa Maria Nuova di Reggio e ai nosocomi di Guastalla e Scandiano
La nuova ordinanza del presidente Bonaccini in vigore da oggi. Sempre obbligatoria la mascherina a bordo
Tra le città più calde Terni, Foggia, Ferrara, Rovigo con 37 gradi, Firenze e Bologna 36, Matera, Catania, Nuoro, Parma, Modena e Reggio Emilia 35. Rischio temporali per il calore
L’anno scorso è stato anche tra i dieci più piovosi, nonostante i lunghi periodi siccitosi, e ha registrato 24 “eventi meteo intensi”. È quanto emerge dal rapporto idrometeoclima realizzato da Arpae
A Bologna 37 dei 47 nuovi positivi, 30 dei quali in una filiale dell’azienda di trasporti. Problema circoscritto con isolamento e tamponi a tappeto. Altri 4 morti in regione rispetto a ieri
“Chiediamo altri due miliardi oppure stop alle relazioni”. Poi l’annuncio: 8 milioni destinati al trasporto pubblico locale che sarà gratuito per gli under 14 a partire da settembre
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
