
x
x

Le nuove guarigioni sono 25 per un totale di 23.267, l’81,5% dei positivi da inizio crisi. I malati effettivi aumentano di una unità rispetto a ieri, sono 1.003 (uno in più rispetto a ieri). Nessun nuovo caso a Reggio Emilia, Imola e Ferrara
E’ l’ammontare delle donazioni ricevute da cittadini, imprese, enti e fondazioni a sostegno della campagna “Insieme si può, l’Emilia Romagna contro il coronavirus”
Arpae e protezione civile mettono in guardia: il maltempo si intensificherà nel corso della giornata, con possibilità di grandine e fulmini
E’ un passaggio della requisitoria del sostituto procuratore generale Giovannini nell’udienza dell’appello in corso nell’aula bunker del carcere della Dozza. L’accusa chiede condanne per altre sei posizioni
L’Ecobonus del 110% rappresenta una occasione di investimento per privati e aziende, e di rilancio per il settore dell’edilizia
Sono 16 i nuovi positivi, di cui 9 asintomatici individuati attraverso gli screening regionali. Quattro i decessi, i guariti salgono a 23.242. Nessun nuovo caso nelle province di Piacenza, Parma, Reggio, Ravenna, Forlì e Cesena
Investimenti da 300mila euro pensato per trasmettere oltre le Alpi un messaggio accogliente: la stagione balneare della riviera è partita e in sicurezza
In regione 20 nuovi positivi rispetto a ieri, di cui 16 asintomatici. Continua il calo dei malati, scesi a 1.010 (-22). Sempre 12 i ricoverati in terapia intensiva, mentre quelli negli altri reparti Covid scendono a 108 (-3). Cinque nuovi decessi
L’azienda è nata dalla fusione di Enìa, che riuniva le municipalizzate di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e Iride, che raggruppava quelle di Torino e Genova. Il presidente Boero parla del futuro. INTERVISTA
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
