
x
x

Bus e treni: buone notizie per studenti e pendolari che non hanno usufruito di biglietti ed abbonamenti a causa dell’emergenza Coronavirus. Il risarcimento va richiesto entro il 30 novembre; avverrà tramite l’emissione di un voucher
Dopo 4 giorni di trattative, l’Italia ottiene 209 miliardi senza possibilità di veto da parte degli altri Paesi. Per il docente di diritto pubblico: “Per la prima volta l’Europa ha scelto di condividere insieme l’indebitamento”
“Un grande abbraccio alla sua famiglia, che ha dimostrato una forza straordinaria: una dote preziosa che dovrà essere compagna di viaggio fondamentale del nuovo percorso che inizia oggi” l’augurio del direttore generale della struttura senese dove il campione era ricoverato
Stamattina all’ufficio scolastico regionale vertice alla presenza della rappresentante del Ministero che ha voluto rassicurare le famiglie: “Si tornerà alle lezioni in presenza”
La giunta regionale ha previsto un giorno di anticipo rispetto al 15 settembre fissato per l’apertura del calendario scolastico. L’ultima campanella il 5 giugno
Ventisette positivi sono asintomatici. Calano i ricoverati in terapia intensiva. I guariti salgono a 23.645 (+7), l’81% da inizio crisi
L’ex assessore alla sanità, che ha gestito l’emergenza in Emilia Romagna, in un post invita a ricordare che la battaglia non è finita e che mascherine, distanziamento e pulizia sono fondamentali
Sono 42 gli asintomatici a fronte di 2.730 tamponi e 1.036 test sierologici. I guariti salgono a 23.638 (+19). Sono 8 i ricoverati in terapia intensiva e calano quelli negli altri reparti (81, -4)
Dopo un avvio stentato a causa del covid, i turisti sono tornati sulle nostre spiagge, senza disdegnare anche l’Appennino. Il punto con l’assessore regionale Andrea Corsini
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
