Cronaca x
x

Lo ha detto la vicepresidente della Regione Emilia Romagna in commissione Cultura: “Per farlo, però, serve però che entro questa settimana arrivino le linee guida nazionali. Cambieranno i criteri di distanziamento”
Così Elena Benassi e il presidente del gruppo di cittadini dopo la notizia della fine dell’indagine preliminare e di tre funzionari dell’Aipo indagati per l’alluvione del 2017. Il Comune si costituirà parte civile nell’eventuale processo
I carabinieri forestali hanno concluso le indagini a seguito dei fatti del 12 dicembre. Due dirigenti e un dipendente di Aipo dovranno rispondere di inondazione colposa
Di questi, 21 sono gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di screening regionali. La gran parte dei positivi sono riconducibili a focolai o a casi già noti e a persone rientrate dall’estero
In tanti hanno scritto sulla sua bacheca Facebook per un ultimo saluto e in segno di vicinanza alla famiglia. Il 43enne di Parma forse è caduto per evitare un gruppo di ciclisti, proseguono gli accertamenti dei carabinieri
Il dramma si è consumato intorno alle 11.40 lungo la SS63, che in quel tratto prende il nome di via Nazionale Sud. Rilievi affidati ai carabinieri, tratto di strada chiuso
Dei positivi, 40 sono asintomatici e 56 (il 92%) sono stati intercettati dalla sanità pubblica. Purtroppo, una persona è morta nel Forlivese
Valido in ogni contesto, sia in spazi chiusi che all’aperto, e limite massimo di 350 partecipanti alle cerimonie religiose: è quanto deciso dal presidente Bonaccini. Necessario prevedere una modalità univoca di misurazione
Dei positivi, 32 sono asintomatici e legati a focolai o casi già noti. Restano complessivamente 4 i pazienti in terapia intensiva, 78 quelli ricoverati Le persone complessivamente guarite salgono a 23.778 (+27 rispetto a ieri)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
