
x
x

Per la giornata di domani si prevede lo sviluppo di temporali sparsi più probabili sull’Emilia nelle ore più calde della giornata. I fenomeni saranno accompagnati da fulminazioni, rinforzi con raffiche di vento e possibili grandinate
Del totale, 42 erano già in isolamento e 35 sono stati individuati nell’ambito di focolai noti. Altri 29 casi sono collegati a vacanze o rientri dall’estero. Le province più colpite sono Bologna, Ferrara e Reggio Emilia
Il servizio è svolto dal personale della Ausl di Bologna ed è aperto a tutti: non solo ai cittadini bolognesi, ma anche ai residenti in altre Province e Regioni italiane e ai cittadini stranieri che rientrino a Bologna dai Paesi indicati
Lo screening coinvolgerà circa 87mila persone, dagli insegnanti ai collaboratori scolastici che lo potranno fare su base volontaria e in maniera gratuita. Verrà ripetuto periodicamente durante l’anno scolastico
Ancora una volta, nelle ultime 24 ore sono stati oltre 10mila i tamponi effettuati. Del totale, 44 sono asintomatici. La buona notizia è che l’indice di trasmissione (Rt) è 0,45, ovvero quasi la metà della media nazionale (0,83)
Si tratta di uno dei più alti numeri di campioni refertati in una sola giornata dall’inizio della pandemia. La maggior parte (28) sono collegati a vacanze o rientri dall’estero, la provincia più colpita è Bologna (17)
E’ partita oggi la sperimentazione della Ausl con 480 tamponi per i passeggeri in arrivo da Croazia, Grecia, Malta o Spagna residenti nel Bolognese o che rimarranno a Bologna e comuni della Città Metropolitana per almeno una notte
Del totale, 35 erano già in isolamento, 36 sono riconducibili a focolai già noti e 23 collegati a rientri dalle vacanze. Le province con più casi sono Ferrara (15), Modena (13) e Bologna (12). Una buona notizia: sono 69 i guariti rispetto a ieri
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
