Cronaca x
x

Il presidente della Regione annuncia l’intesa sulle linee guida per gli istituti. Da trovare quella per l’aumento dei posti sugli autobus
Dei casi, 95 sono asintomatici, 82 erano già in isolamento e 87 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. L’età media dei positivi di oggi è 35 anni, Ravenna la provincia maggiormente colpita
Si chiama “Grande” ed è un abbonamento che dall’1 settembre consentirà spostamenti gratuiti lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero in tutta l’Emilia Romagna. Interessati oltre 330mila ragazzi
Del totale, 67 sono gli asintomatici, 33 quelli già in isolamento e 66 ricollegati a focolai già noti. Le province più colpite Ravenna, Bologna e Forlì-Cesena, anche oggi svolti oltre 10.700 tamponi
Svolti oltre 11mila tamponi nelle ultime 24 ore, uno dei dati più alti in regione dall’inizio dell’epidemia. Dei nuovi casi, 36 erano già in isolamento e 33 sono asintomatici. Le province più colpite sono Ravenna e Modena
Impennata sia in Italia che all’estero. Complici il lockdown e la quotazione, il re dei formaggi fa registrare un +12% nell’export e un +6% nel mercato italiano. Bertinelli: “Diminuiremo la produzione per alzare i valori”
57 sono asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing (42 già in isolamento al momento del tampone). Dei nuovi positivi, 46 solo nelle province di Modena e Bologna. I casi di rientro dall’estero sono 25, 26 quelli da altre regioni
I tamponi stavolta sono “solo” 6.430. Del totale, 68 sono gli asintomatici, 39 sono stati individuati nell’ambito di focolai noti. Sono 30 i nuovi casi collegati a vacanze o rientri dall’estero. Le province più colpite Bologna e Reggio Emilia
L’allarme arriva da Confagricoltura Emilia Romagna e riguarda in particolare quella della varietà regina, Abate Fetel, che è coltivata principalmente nella nostra regione
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
