Cronaca x
x

Quattordicesima mensilità dal 2025 per 50.000 addetti in regione Incremento di 120 euro mensili per gli operatori sociosanitari e raddoppia la sanità integrativa. Previsto il passaggio di livello per educatori e educatori degli asili nido, inquadrati al D2
In corte d’Appello a Bologna la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Sull’accoglienza dei giovanissimi non accompagnati il presidente Drigani è stato netto: “Un dramma”. La criminalità minorile rimane un fenomeno di “persistente gravità”
Si tratta di un 32enne e di un 50enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Gli inquirenti sono arrivati a loro in poco tempo grazie a un lavoro in sincrono di carabinieri e questure di Reggio e di Parma
Si tratta di due modenesi, un reggiano e un parmense che sabato hanno scelto di fare visita all’Azienda Agricola La Corte dei Vignô, un piccolo ristorante a 600 metri di quota a Maserno
Mancano 750 milioni: a dirlo è Anav, l’associazione che riunisce le aziende del settore. La carenza di risorse impedisce alle realtà come Seta di adeguare le retribuzioni degli autisti. La situazione è anche sotto la lente della Corte dei Conti dell’Emilia Romagna
Una causa civile è stata avviata a Torino dal professionista piemontese processato nell’ambito del caso dei presunti affidi illeciti in val d’Enza e assolto dalla Corte d’appello di Bologna dopo una condanna in primo grado
La nostra regione è la seconda in Italia con il numero più alto di investimenti (6 miliardi e 400 milioni di euro) dietro alla sola Lombardia (oltre 13 miliardi). A livello nazionale, la media della conclusione dei lavori è pari all’84%
Ma anche per frane in collina e montagna: sabato torna il sole ma le temperature caleranno
Possibili piene e frane. Giovedì migliora in pianura mentre il tempo resta perturbato in Appennino. Umidi venerdì e sabato, con il ritorno della neve in montagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
