Cronaca x
x

Sono stati oltre 13.700 i campioni refertati e 2.800 i test sierologici. Sul totale, 162 sono asintomatici. Il 95% dei casi attivi ha sintomi lievi ed è in isolamento a casa. L’età media è 42 anni, un nuovo decesso a Parma
Lo rileva l’analisi congiunturale sul primo semestre 2020. “Occorre generare lavoro, non elargire sussidi” afferma il presidente di Confindustria Emilia-Romagna Pietro Ferrari
L’assessore alle Politiche per la salute della Regione, Raffaele Donini, torna in diretta per rassicurare i cittadini e fare appello al rispetto delle regole. Attenzione alle scuole: sono 460 i contagiati, 400 sono studenti
Ventiquattro ore fa erano stati 184. Eseguiti oltre 10.700 tamponi sono 276 i nuovi casi positivi, di cui 126 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Novanta i guariti, indice regionale di trasmissione RT pari a 0,84 (1,06 quello medio nazionale)
La Regione ha anche rinnovato l’intesa con Slow Food Italia che impegna entrambi, e fino al 2022, alla promozione dei prodotti agricoli e alimentari che rappresentano l’identità culturale ed economica del territorio
Basta il consenso del paziente e sarà subito utilizzabile dai medici. Dalla Regione quasi 15 milioni di euro per sostenere l’archiviazione digitale completa di tutti i documenti sanitari, sia rilasciati dal pubblico che dal privato convenzionato
“Dobbiamo stare attenti a non tornare indietro, un nuovo lockdown generalizzato questo Paese non può permetterselo”, ha aggiunto il Presidente dell’Emilia Romagna riferendosi ad eventuali chiusure dei confini regionali
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti quasi 11.700 tamponi e più di 2mila test sierologici. Tra i nuovi positivi, 18 i rientri dall’estero, 2 da altre regioni. Un morto in provincia di Parma
Dopo mesi di pandemia si cercano prodotti più sani e convenienti, si esce meno e si cucina di più
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
