Cronaca x
x

L’Emilia Romagna propone al Governo il suo modello, che sarà rinforzato. L’assessore: “Dovranno essere isolati i componenti del nucleo famigliare del positivo”. Poi due iter diversi per l’emergere di casi sintomatici o asintomatici. I dettagli
I dati di domenica 25 ottobre. I casi attivi (malati effettivi) sono 14.828, oltre il 94% con sintomi lievi in isolamento a casa. I decessi a Modena, Piacenza e Imola
All’esame del Governo aiuti per 2 miliardi per le categorie più in difficoltà, non solo bar e ristoranti. Le novità per la scuola. La raccomandazione: limitate gli spostamenti. Clicca e scarica il decreto completo
Nei guai due uomini e una donna residenti in provincia di Milano e una giovane di Parma. Hanno colpito a Montecchio, Bibbiano e San Polo. L’indagine si allarga ora a tutto il nord Italia
I campioni sono arrivati a oltre 17.600 nelle ultime 24 ore. Del totale, 619 sono asintomatici e 367 gli sporadici. I ricoveri in terapia intensiva sono 89 (+3), le guarigioni odierne sono 39
“Abbiamo ritenuto di dover rendere l’acquisto ancora più conveniente – spiega Maura Latini, amministratore delegato Coop Italia – essendo ora più che mai determinante ricorrere all’uso continuo dei dispositivi di protezione individuale
Il presidente dell’Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, Bonaccini: “Credo che nel Paese servirebbe uniformare alcune misure, un nuovo lockdown generalizzato come a marzo l’Italia non se lo può permettere”
È rivolto in via preferenziale a giovani che non studiano e non lavorano ma è aperto anche ad adulti e occupati con diploma superiore e una conoscenza della lingua inglese a livello B2
Sono 17 i focolai nelle case di riposo della regione. Positivo lo 0,8% degli ospiti. Oltre mille contagi nelle scuole
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
