
x
x

Rispetto a ieri 1.652 nuovi positivi. Sono 789 i pazienti asintomatici. Eseguiti quasi 10.300 tamponi e più di 3.000 test sierologici. Il 94% dei casi è in isolamento a casa. L’età media è di 42,2 anni. Sessanta nuovi guariti
“L’indice Rt nazionale è a 1,7, ma in alcune regioni il dato è superiore. Esiste un’alta probabilità che 15 regioni superino le soglie critiche nelle terapie intensive e mediche nel prossimo mese”. Si discute su chiusure locali e coprifuoco alle 21
Salutato con i cannoni ad acqua, oggi è atterrato sulla pista bolognese il Boeing-777 della compagnia
Eseguiti anche 3.234 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l’età media nei nuovi positivi è di 43,4 anni. Sono 31 i guariti, 7 persone in più ricoverate nelle terapie intensive
Asintomatico, è ora in isolamento domiciliare da dove porterà avanti regolarmente l’attività di governo regionale nei prossimi giorni. Test effettuato nella mattinata di oggi in via precauzionale in vista di appuntamenti istituzionali già in agenda
I malati effettivi dopo l’aggiornamento delle ultime 24 ore sono 23.213. I pazienti in terapia intensiva sono 125 (+6 rispetto a ieri), 1.223 quelli in altri reparti Covid (+66)
L’assessore regionale alla Salute promuove il modello: “Ricoveri cresciuti di 5 volte in 20 giorni. Pronti anche grazie all’accordo con le strutture private. Continueremo ad assumere personale sanitario”
Passaggio fondamentale nella prevenzione e controllo del contagio, ha dichiarato il Presidente dell’Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini
Quattro pazienti in meno nelle terapie intensive degli ospedali (119 in totale), 1.157 quelli in altri reparti. Nelle ultime 24 ore 17.577 tamponi e quasi 3mila test sierologici
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
