Cronaca x
x

Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 98 ricoveri in ospedale, 8 dei quali in terapia intensiva. Nei nosocomi della regione 1.715 pazienti. Sono 118 i guariti rispetto a ieri
Il decreto, firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte, scadrà il 3 dicembre. Scatteranno da venerdì le misure più restrittive nelle aree rosse ed arancioni
L’Emilia Romagna in aiuto delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato. La suddivisione delle risorse nelle diverse province
Il Decreto – in vigore da giovedì 5 novembre – prevede lo stop agli spostamenti tra regioni rosse e/o gialle e libertà di circolazione in quelle verdi. Dove il rischio è più alto chiusi anche i negozi. Novità anche per scuola e didattica a distanza. Smart working al massimo possibile. Coprifuoco alle 22
Evitata la zona rossa, si allontana per la regione anche lo spettro di quella arancione. Si attende la conferma della collocazione nella fascia meno grave
Didattica a distanza alle superiori, mascherina obbligatoria dalle elementari, massimo 4 persone ai tavoli di bar e ristoranti ma solo conviventi. E lockdown light per tre settimane nelle regioni in “zona rossa”
Quindici pazienti in più in terapia intensiva (totale 153), 1464 complessivamente negli altri reparti. Quasi il 95% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. L’età media di oggi è di 43 anni. Trenta i guariti. I malati effettivi sono 28.348 (1.859 in più di ieri)
Ad incastrare l’uomo la targa di un’auto rubata a Parma, usata per coprire la targa originale dell’auto usata per il colpo
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
