
x
x

Presente anche la professoressa Cristina Mussini, direttrice della Struttura complessa di Malattie infettive del Policlinico di Modena: “Fondamentale l’uso corretto della mascherina e il distanziamento”. Riguarda la diretta
Danno l’esito in soli 15′ e saranno utilizzati per la chiusura delle quarantene dei contatti stretti, gli arrivi in aeroporto, gli screening nelle scuole e tra i visitatori delle Cra e delle altre strutture sociosanitarie
Un accordo siglato da Unicredit, Fondazione di Modena e Cassa Depositi e Prestiti per favorire la ripartenza. Aperto anche uno sportello CDP in camera di commercio a Modena
I malati effettivi sono 31.976 (2.005 in più di ieri). Oltre il 97% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa. L’età media è di 44 anni. Sono 162 i pazienti guariti nelle ultime 24 ore
Si tratta di una risoluzione che impegna la giunta ad introdurre misure per diminuire i costi delle cure e del mantenimento e per promuovere l’inserimento di un animale d’affezione anche nelle famiglie più in difficoltà
Sono stati 207 i casi di cittadini emiliano-romagnoli positivi che hanno caricato le chiavi per inviare le proprie informazioni anonime, 5.901 le notifiche arrivate alle altre persone tracciate entrate in contatto con i positivi
L’allarme lanciato da Coldiretti Emilia Romagna: “Perdita di 1,48 metri rispetto all’1.40 di un anno fa. Per essere di sollievo, la pioggia deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa”
La suddivisione e le regole da rispettare nei diversi territori in base all’ultimo Dpcm del Governo Conte
Disposizioni in vigore dal 6 novembre. Stop agli spostamenti dalle 22 alle 5, didattica distanza al 100% per superiori e università, capienza al 50% su bus e treni regionali, chiusura di musei, mostre e centri commerciali nei weekend
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
