Cronaca x
x

Il governatore ha una polmonite bilaterale. Si è sottoposto a una serie di esami dall’esito positivo. Proseguirà le cure al domicilio, in isolamento
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 50.562 (2.412 in più di ieri). Le persone complessivamente guarite da inizio pandemia salgono a 30.129 (+182)
Le restrizioni ordinate da Roma in vigore da domenica 15 novembre. Resta valida l’ordinanza regionale, valida da sabato 14, adottata dal presidente Stefano Bonaccini
Sono destinati alle aziende, alle case di riposo per anziani, agli studenti e agli insegnanti a fronte di un caso positivo e poi alle categorie professionali e fasce di età a rischio
Lo stesso vale per Marche e Friuli Venezia Giulia. Il Veneto resta in zona gialla insieme a Lazio, Molise, Trento e Sardegna. Campania e Toscana in zona rossa con Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Val d’Aosta
Cosa cambia nella nostra regione dopo l’ultimo provvedimento firmato dal Governo. Le regole da seguire e l’evoluzione della pandemia sul nostro territorio
Tre in meno in rispetto a ieri (totale 225 e 2.164 in altri reparti, 70 in più). Nelle ultime 24 ore 2.384 nuovi positivi. Quaranta i morti. Le persone guarite da inizio pandemia salgono a 29.947 (+212). I malati effettivi sono 48.156 (+2132)
Nell’industria, a trainare l’aumento i settori dei materiali da costruzione ed energia, mentre hanno registrato performance negative i comparti della chimica, siderurgia e meccanica
Il presidente dell’Emilia Romagna sui social: “Mi hanno diagnosticato una polmonite bilaterale ad uno stadio iniziale. I medici ritengono che possa essere curato da casa”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
